
Quando noi siamo nel buio, nella difficoltà non viene il sorriso: è proprio la speranza che ci insegna a sorridere, in questa strada per trovare Dio. Una delle prime cose che accadono alle persone che si staccano da Dio è che sono persone senza sorriso. Forse sono capaci di fare una risata dopo l’altra, ma il sorriso manca. Il sorriso solo lo dà la speranza, il sorriso della speranza di trovare Dio. La vita è spesso un deserto, è difficile camminare dentro la vita, ma se ci affidiamo a Dio può diventare bella e larga come un’autostrada. Basta non perdere mai la speranza, basta continuare a credere, sempre, nonostante tutto.
(Papa Francesco)

Non arrenderti alla notte: ricorda che il primo nemico da sottomettere non è fuori di te: è dentro. Pertanto, non concedere spazio ai pensieri amari, oscuri. Questo mondo è il primo miracolo che Dio ha fatto, e Dio ha messo nelle nostre mani la grazia di nuovi prodigi. Fede e speranza procedono insieme. (Papa Francesco)

Ovunque tu sia, costruisci! Se sei a terra, alzati! Non rimanere mai caduto, alzati, lasciati aiutare per essere in piedi. Se sei seduto, mettiti in cammino! Se la noia ti paralizza, scacciala con le opere di bene! Se ti senti vuoto o demoralizzato, chiedi che lo Spirito Santo possa nuovamente riempire il tuo nulla.
(Papa Francesco)

Dal profondo a te grido, o Signore;
Ascolta la mia voce.
Siano i tuoi orecchi attenti alla voce della mia supplica.
Se consideri le colpe, Signore,
Signore, chi ti può resistere?
Ma con te è il perdono
(Salmo 130)

Non pensare mai che la lotta che conduci quaggiù sia del tutto inutile. Alla fine dell’esistenza non ci aspetta il naufragio: in noi palpita un seme di
assoluto. Dio non delude: se ha posto una speranza nei nostri cuori, non la vuole stroncare con continue frustrazioni. Tutto nasce per fiorire in
un’eterna primavera. Anche Dio ci ha fatto per fiorire. Ricordo quel dialogo, quando la quercia ha chiesto al mandorlo: “Parlami di Dio”. E il mandorlo fiorì. (Papa Francesco)

“Ama le persone. Amale ad una ad una. Rispetta il cammino di tutti, lineare o travagliato che sia, perché ognuno ha la sua storia da raccontare. Anche ognuno di noi ha la propria storia da raccontare. Ogni bambino che nasce è la promessa di una vita che ancora una volta si dimostra più forte della morte. Ogni amore che sorge è una potenza di trasformazione che anela alla felicità.” (Papa Francesco)

Quando si va oltre ciò che appare si scoprono storie fatte di emozioni, sogni, speranze, errori, ingiustizie, sacrifici e fallimenti.

Unisciti alla squadra dell’Associazione Diocesana di Volontariato ODV ETS per partecipare come volontario alle attività ed iniziative proposte in collaborazione con la Caritas Diocesana di Civita Castellana

“La Caritas è la carezza della Chiesa al suo popolo” (Papa Francesco)